Saturday, 29 October 2016

Certificato di nascita plurilingue: cos'è e dove trovarlo

Se decidete di trasferivi o di spendere un periodo considerevole all'estero il vostro futuro paese potrebbe richiedervi un certificato di nascita plurilingue. Cos'è? Quanto costa? Dove si può ottenere?

Anche se tra poco scoprirete che si tratta di una cosa semplicissima, ho visto tantissime persone andare in panico per questo documento!

Il certificato di nascita plurilingue è semplicemente un documento che attesta la vostra nascita scritto in più lingue che viene accettato (senza necessità di traduzione o legalizzazione) da tutti i paesi che hanno adetiro alla convenzione di Vienna dell'8 Settembre 1976 (link al sito della prefettura italiana con un elenco dei paesi aderenti -> click)

Questo documento si richiede gratuitamente presso il vostro comune di nascita e potrebbe servire per alcune pratiche burocratiche del paese estero dove vi state per trasferire o dove vivete (iscrizione al comune, matrimonio etc etc).

Quindi, se ad esempio andate in Francia e vi richiedono un documento di nascita che valga anche in territorio francese, non fate il grandissimo errore di far tradurre il vostro certificato italiano da un traduttore giurato (operazione che ha anche un certo costo oltre a farvi perdere tempo): andate al vostro comune e richiete semplicemente il modello plurilingue!

Nella mia esperienza ho dovuto presentare questo documento in due occasioni:
  1. Registrazione al comune di Maastricht, in Olanda.
  2. Richiesta dell'assicurazione medica, in Francia.
Come vedete, quindi, ha una certa utilità ma fortunatamente non è difficile da ottenere! 

E come fare se non siete in Italia, vi siete già trasferiti e non avete nessuno che può passare al comune al posto vostro? Niente panico! Consultate il sito internet del vostro comune: molte volte, infatti, viene offerto un servizio di spedizione del certificato via e-mail!

No comments:

Post a Comment