Monday, 29 August 2016

Trucchi per risparmiare a Maastricht (ed in tutta l'Olanda)

Che siate studenti o lavoratori risparmiare qualche soldino fa sempre comodo.
Eccovi quindi una lista di negozi e trucchi vari per risparmiare a Maastricht. Anche se la vostra meta finale non è questa gioiosa cittadina, vi consiglio di dare comunque un'occhiata: la maggior pate di questi consigli è valida per tutta l'Olanda!

*Oggettistica per la casa*


Action
Action è una catena di negozi veramente economici presenti a Maastricht ed, in generale, in tutta l'Olanda! Vi servono pentole, padelle, biancheria da letto, dolciumi? Non fidatevi dei pacchetti di utensili venduti dall'università e simili (sono cari) e andate a farvi un giretto da Action.

Il negozio si trova a  Scharnerweg 66, qui il sito .

Big bazar
Simile ad Action, secondo me però è lievemente meno economico.
Si trova a De Mandel 7 (vicino al supermercato Plus) sito.

Pagine Facebook dedicate all'usato
Ci sono tantissimi gruppi Facebook dove vengono venduti o addirittura regalati oggetti e vestiti usati.
Vi lascio una piccola lista di quelli relativi a Maastricht:


*Trasporti*

Biglietti giornalieri scontati al supermercato e in negozi simili
Anche se questa costa potrà suonarvi strana, dovete sapere che spesso in Olanda si trovano biglietti scontati al supermercato! Catene come Albert Heijn, Hema o simili spesso mettono a disposizione dei biglietti giornalieri a prezzi convenientissimi con i quali potrete girare tutta l'Olanda!

Biglietti per gruppi
Pianificate di fare un giretto a spasso per l'Olanda con i vostri amici? Potete risparmiare moltissimo acquistando biglietti per gruppi (date un'occhiata qui, purtroppo è richiesto un conto in banca olandese). 
Anche se non avete amici disponibili a scorrazzare, ci sono alcuni gruppi su Facebook dove i vari utenti si mettono d'accordo sui biglietti formando gruppi online:
NB: fate attenzione ai truffatori = persone che promettono di comprare il biglietto per tutto il gruppo, ma alla fine intascano solo i soldi)! C'è un gruppo Facebook anche per questo: NS Group-tickets: to report scammers, suspicious activities.


**Cibo**

Bonus card del supermarket Albert Heijn
Una delle catene di supermercati più famose in Olanda è sicuramente l'Albert Heijn. Anche se è noto per non essere tra i più economici, ogni settimana propone delle interessanti offerte alle quali potrete accendere solo se siete possesori della bonus card.

Richiederne una è facilissimo! Basta recarsi in un qualsiasi supermercato nell'angolo dove vendono le sigarette e chiedere informazioni, vi verrà fornita la carta da attivare sul sito web.


Bonus card of Albert Heijn!


Yasar market
Negozio di alimentari turco dove potrete trovare frutta, verdura e cibi turchi (anche se il cous cous che vendono è prodotto in italia). Vi consiglio di comprare la frutta e la verdura qui al mercato perchè quella propinata al super è indecente, senza sapore e costa un botto...

Questo market si trova a Frankenstraat 177, vi lascio il website e la facebook page.

Carote, un kiwi, un mango ed una melanzana per soli 2 euro!



Market
Se vivete vicino al cento date un'occhiata al mercato (se non sbaglio è di venerdì): frutta e verdura sono di qualità migliore ad un prezzo più basso.

Aldi and Lidl
Lidl è una catena di discount famosissima anche in Italia.  Nel nostro bel paese non ho mai visto Aldi ma sappiate che si tratta sempre della stessa tipologia di supermercato!

Lidl si trova (website) a:
- Herculeshof 37
- Baron van Hövellstraat 71-85

Aldi (website) a:
-François de Veyestraat 3 (vicino la stazione centrale)
-Volksplein 34B
- Malbergsingel 54

Se per caso siete a conoscenza di altri modi per risparmiare soldini o avete trovato questo articolo utile fatemelo sapere lasciando un commento. Grazie!

Tuesday, 23 August 2016

How to save money in Maastricht (and, in general, in the Netherlands)

Moving to another country can be really expensive and, especially if you are a student or you don't have a job, it's always good to know how to save money.
During my Erasmus experience in Maastricht, I've discovered some nice shops and tricks that helped me to save money and today I want to share with you everything.
Most of the things are valid for the entire Netherlands so, even if you don't live in Maastricht, please take a look: maybe you will find something interesting.

I divided this article into many categories following the everyday needs such as food, household and transport.

*Household*


Action
Action is a really cheap chain where you can find everything!
Just arrived and you need pans, pots, pillow, bed linen and other similar things? Don't waste your time and go directly to action (don't trust the packages of bed linen/stuff offered by the guesthouse university or similar, I found them expensive). 

The shop is in Scharnerweg 66 and here is its website (you can check some of their items and the price).
You can find this shop not only in Maastricht but in all the Netherlands and in other countries like Germany of France.

Big bazar
It's similar to Action, but I think that is a little bit less cheap.
You can find it in De Mandel 7 (is near the supermarket Plus) and here is the website.

Second hand Facebook page
There are many groups on Facebook where people sell items for an affordable price or give them for free! Here is a small list:


*Transport*

Cheap tickets for train at supermarket/similar shops
Sometimes in the supermarket or other shops like Hema or Kruidvat is possible to find daily tickets at a really affordable price (I bought one for 16 euros) for all the Netherlands!

Group tickets
 If you are planning to visit some city with your friends by train you can also buy a group ticket (take a look here). Keep in mind that a dutch bank account is required for the payment.
There is also some Facebook groups where you can look for arranging a group ticket with other people, here two examples:
NB: be aware of the scammers! There is a Facebook group also for this: NS Group-tickets: to report scammers, suspicious activities.


**Food**

Bonus card for the supermarket Albert Heijn
Albert Heijn is a supermarket chain really famous in the Netherlands and every week there are many special offers reserved to the customer that hold the bonus card.

Require a bonus card is extremely easy: just enter in one Albert Heijn, go to the desk where they sell cigarettes and ask for a card and the instructions for activating it!
Besides the normal offer you could also receive special offer reserved only to your card so check the email linked with you card.


Bonus card of Albert Heijn!


Yasar market
It's a Turkish shop where you can find mainly fruit, vegetables and some Turkish food for a cheap price! Apart from some special offers the fruit and vegs in the supermarket are expensive and often tasteless... I advise you to try this shop or the local markets.
You can find it at Frankenstraat 177, here is the website and the facebook page.

Carrots, kiwi, mango and aubergine bought at Yasar market for just two euros


Market
If you live in city centre take a look at the local market. Fruit and vegs are cheaper and better quality.

Aldi and Lidl
Two famous discount chains for saving money!

You can find Lidl (website) at:
- Herculeshof 37
- Baron van Hövellstraat 71-85

Aldi (website) at:
-François de Veyestraat 3 (near the main station)
-Volksplein 34B
- Malbergsingel 54

If you know other tricks for saving money in the Netherlands please leave a comment! Thanks :)

Monday, 15 August 2016

Holidays

Few minutes before landing to Naples!
I've landed some days ago in Naples (Italy) and went straight to my home town..
Due to a sad circumstances I changed my holiday plans, but still I'll have the possibility to enjoy the sun and eat a lot of nice food!

I wish you a great holiday and see you in September!

Sunday, 14 August 2016

Buone vacanze

In arrivo all'aeroporto di Napoli!

Sono atterrata qualche giorno fa in Italia nel mio piccolo e sperduto paesino vicino Napoli :).
A causa di circostanze sfortunate ho dovuto annullare la vacanza che avevo organizzato, ma in ogni caso potrò fare scorta di sole e di buon cibo.

Vi auguro delle favolose vacanze e ci rivediamo a Settembre!

Thursday, 11 August 2016

Storia di uno scambio di mail per un monolocale truffa

Avete mai sentito delle truffe sull'affitto di case/stanze in realtà inesistenti?
Qualche volta capita di sentire queste notizie in Italia (specialmente per le case vacanza) e ovviamente il fenomeno è presente anche quando cercate di trovare una sistemazione in un paese straniero.

Ma com'è possibile? Questa cosa mi è sempre sembrata assurda: chi di voi verserebbe 500/1000 euro ad uno sconosciuto all'estero con tanta leggerezza? Eppure succede.

Spinta dalla curiosità ho quindi cercato di mettermi in contatto con qualche truffatore immobiliare all'estero cercando di sperimentare in prima persona la situazione.

Visto che sto cercando casa a Parigi, sono andata su un noto sito di annunci immobiliari francesi, ho cercato degli appartamenti e ho trovato uno di quegli annunci palesemente sospetti di sistemazioni favolose a prezzi stracciati (attenzione, talvolta lo stesso teatrino si verifica anche con sistemazioni che non hanno apparentemente niente di strano).

Un favoloso monolocale: troppo bello per essere vero!

Dalle foto il monolocale è bellissimo, grande, ben arredato e con un prezzo stracciato se comparato alla media della stessa tipologia di sistemazioni a Parigi. Da notare che l'annuncio sottolinea il fatto che la sistemazione si trovi nei pressi dell'università (per attirare studenti).
Ho quindi creato un profilo con un nome ed una e-mail falsa e ho contattato l'inserzionista spacciandomi per una piccola e tenera studentessa Erasmus, disperata ed in cerca di un alloggio.

Dopo qualche ora ricevo una cordiale mail in francese dove mi viene spiegato che l'appartamento è di proprietà di una coppia di coniugi francesi, che fino a questo momento è stato occupato dalla figlia e vogliono trovare qualcuno al più presto per non lasciare l'appartamento vuoto.
A questo punto mi chiedono alcune informazioni personali, dimostrandosi interessati.
Vi riporto alcuni pezzi della mail (in francese).

Un estratto della prima mail


Riempio tutti i campi, tralasciando il numero di cellulare e chiedo se è possibile concordare una visita.
A questo punto magari vi potreste aspettare che i truffatori, dato che la casa non esiste, inizino ad inventare scuse... E invece no :)
Come prima cosa, ricevo la seconda mail a distanza di qualche giorno (per far sembra tutto più realistico) dove mi viene detto che i proprietari sono interessati ad afittarmi il monolocale.
Mi viene nuovamente richiesto il numero di telefono e mi vengono elencate le condizioni, ovvero un deposito di 1050 euro e la lista dei documenti che devo preparare al momento della firma del contratto.
Inoltre si dicono anche disponibilissimi ad organizzare una visita, dal momento che sono in contatto con un agente immobiliare a Parigi e mi chiedono una data per una visita.

Condizioni truffaldine per il monolocale
Rispondo dando una data indicativa e fingo di passare dalla studendella sprovveduta a quella sospettosa: chiedendo un documento d'identità.

Con mia grande sorpresa ricevo una mail con due documenti d'identità di una coppia francese e una data precisa per la firma del contratto con un punto d'incontro in un bar poco distante dall'abitazione che esiste effettivamente.  A tutto questo si aggiunge anche un numero di telefono che avrei potuto contattare per chiedere maggiori informazioni (non capisco il francese altrimenti l'avrei fatto)
Non posto le foto di questi documenti in chiaro perchè temo che possano essere stati rubati a qualche malcapitato durante una truffa simile, però vi dò la prova che li ho ricevuti




Devo ammettere che, agli occhi di qualcuno disperato ed un po' ingenuo, l'aver ricevuto degli ID e indicazioni veritiere potrebbe effettivamente portare a fidarsi. E non ho pensato a chiedere una copia del contratto ma sono sicura che, a questo punto, mi avrebbero mandato anche quella
A questo punto dopo aver acconsentito a voler inviare i soldi è arrivata una mail citando LUI
IL MITICO
IL SOLO
L'INEGUAGLIABILE 
WESTERN UNION
 (uno dei metodi di pagamento usati per le truffe)

La cosa comica è che mi hanno anche espressamente consigliato di non indicare come motivazione del pagamento il versamento di una caparra per la casa (probabilmente perchè l'operatore prima del versamento potrebbe avvertivi che non è un metodo sicuro) inventando una sedicente tassa supplementare.
Consigliano di dichiarare l'invio di denaro ad amici a parenti (che credo sia l'effettiva motivazione con la quale è stato concepito Western Union)



A questo punto ho interrotto la comunicazione.
"Ma sei sicura si trattasse di una truffa? Non era semplicemente una grossa occasione?"
Ne sono sicura e vi dimostro anche il perchè.
Un facile modo per scovare stranezze negli annunci e provare a cercare con Google il testo dell'inserzione.
Così ho fatto ed il primo risultato ho ottenuto è stato questo: si tratta di un sito francese per segnalare i truffatori dove compare la stessa identica inserzione dell'annuncio con un link al sito di una SERIA E REALE agenzia immobiliare francese dove le foto sono stare rubate ( fate caso al prezzo reale della sistemazione sul sito dell'agenzia :)

Anche cercando su Google l'indirizzo mail dal quale ho ricevuto le risposte sono incappata qui (ovvero un altro sito per la segnalazione di truffatori)
I truffatori fanno in pratica sempre los tesso giochetto: rubano foto professionali da siti di agenzie serie e reali e creano annunci fasulli a prezzi stracciati.
Notate che questa segnalazione è stata fatta nel 2015 e questi stanno ancora a zonzo cercando di truffare il prossimo!

Ricapitolando, un po' di consigli:
  • A meno di agenzie specializzate, strutture particolari o dormitori universitari evitate d'inviare denaro o documenti personali a sconosciuti: come avete ben visto l'annuncio potrebbe essere fasullo e potreste anche subire dei furti d'identità (il vostro documento potrebbe essere usato per finalizzare altre truffe).
  • Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è.
  • Metodi di pagamento come Western Union o MoneyGrant devono essere usati con attenzione e solo per inviare soldi a persone di cui vi fidate.
  • Non fidatevi mai se vi chiedono soldi per visitare l'appartamento: troverete sicuramente altre offerte.
  • Non fatevi mai ingannare dalla cordialità e dalla disponibilità: come avete potuto constatare non è che vi verranno chiesti immediatamente soldi ma i truffatori cercheranno prima di entrare nelle vostre grazie.
Le truffe di questo tipo sono facilmente evitabili, basta fare un po' di attenzione!
Se siete incappati in truffe immobiliari lasciate un commento raccontando la vostra storia: le testimonianze non sono mai inutili.

Thursday, 4 August 2016

My Instagram account (about food)

A taste of my Instagram account
Do you know those insane people that take pictures of every dish that they eat?
Maybe you are in a restaurant with one of them, you start to eat your nice meal, coincidentally turn your head and you find such kind of people COMING OUT FROM UNDER THE TABLE or BEING ATTACHED TO THE CEILING, trying to create their personal masterpiece photo.

Well, I'm one of those :D.

Ok let's stop kidding, one of the most common questions that my Italian friends ask is: "How is the food abroad? What can you find in the supermarkets?".
I have always been curious about food that you can find abroad, especially the ordinary one sold by supermarkets. So, I've decided to contribute to the network or crazy people like me opening an Instagram account. The idea is to share my homemade disasters, meals from restaurants and daily products that you can buy in supermarkets.

Here is the link -> foodaroundeurope

Enjoy it!

Wednesday, 3 August 2016

Il mio account Instagram (dedicato interamente al cibo!)

Un assaggio del mio account Instagram

Avete presente quelle persone con evidenti disturbi mentali che fotografano tutto quello che si ritrovano nel piatto? Tutti quanti ne conosciamo almeno uno!
Magari voi siete al ristorante con tali sedicenti creature, iniziate a mangiare con tutta tranquillità, per puro caso vi girate verso di loro e le ritrovate ATTACCATE AL SOFFITTO O CHE SPUNTANO DA SOTTO IL TAVOLO cercando di trovare l'inquadratura migliore per realizzare il proprio piccolo capolavoro fotografico.

Ecco, ovviamente io sono una di quelle :)

Scherzi a parte, una delle domande che mi viene fatta più spesso è: "come si mangia all'estero? Che prodotti si trovano?".  Non so voi, ma io sono stata sempre estremamente curiosa sui cibi che si possono trovare nei paesi stranieri, specialmente quelli consumati nella quotidianietà che si trovano normalmente nei supermercati.
Così,  ho ben pensato di contribuire anche io alla nutrita communitiy di persone con i miei stessi disturbi mentali creando un account Instagram a tema :). L'idea è quella di raccogliere piatti di ristoranti che ho gradito, pasticci che ho combinato e prodotti trovati nei supermercati!

Vi lascio quindi il link del mio account Instagram -> foodaroundeurope

Per il momento sarà ovviamente invaso da prelibatezze olandesi: se siete curiosi andate a dare un'occhiata e lasciate pure un commento.

Buon divertimento e buona visione!