Spesso quando si parte per una vacanza o per un periodo temporaneo all'estero non si ci preoccupa molto d'informarsi su come contattare un medico in caso bisogno! E se ci viene l'influenza? E se mangiamo troppo e ci sentiamo male?
Vi racconterò ora la mia esperienza con i dottori olandesi.
La prima cosa che dovete sempre tenere a mente è quella di chiamare il 112 (numero europeo per emergenze) in caso stiate davvero male.
Per quanto riguarda il medico di base dovete sapere che per le persone che vivono in Olanda c'è bisogno di un'assicurazione sanitaria privata: cosa che voi, da turisti o erasmus, ovviamente non avete. E quindi? Cosa è possibile fare?
La prima buona notizia è che gli olandesi hanno un ottimo livello d'inglese e quindi non dovrebbe essere troppo difficile trovare un dottore che parla anche inglese (non dovrete esprimervi a gesti!!). La seconda cosa che dovete sapere è che dovrete anticipare voi i soldi delle visite per poi richiedere il rimborso in italia (conservate tutte le ricevute!).
Per ottenere un consulto da un medico di base avete due possibilità: recarvi in ospedale oppure cercarne uno e prenotare un appuntamento.
Ospedale
Andare in ospedale potrebbe sembravi la cosa più scontata. Se andate nel reparto emergenze potrete chiedere informazioni riguardo gli orari di un medico di base: tenete conto che questa è l'alternativa più cara. Mi ricordo che il prezzo per un consulto era di 80 euro circa.
Cercare un dottore per conto vostro
L'espressione medico di base può essere tradotta in olandese con il termine 'huisarts'. Munitevi del vostro fidato Google e cercate huishart unito alla città e alla strada dove vivete. Dovreste trovare senza problemi una lista di dottori disponibili: chiamate, fate presente che non avete un'assicurazione privata e spiegate la vostra situazione. Le visite del medico di base costano di meno: io ho pagato attorno ai 27 euro più il costo delle medicine per la cura.
La mia esperienza
Perchè ho avuto bisogno di andare da un medico? Purtroppo un bel giorno mi è venuto un fortissimo attacco di cistite e stavo malissimo! Ho cercato quindi un medico su Google (con le modalità che vi ho spiegato prima) e ho chiamato.
La segretaria è stata molto gentile, ha ascoltato il mio problema e mi ha dato un appuntamento in 1 ora.
Arrivata lì mi è stato fatto un test per verificare l'infezione e mi è stata prescritta la cura. Non ho neanche avuto bisogno di passare in una farmacia perchè lo studio del medico si trovava in una struttura con farmacia annessa, la segretaria ha semplicemente trasferito la prescrizione al piano inferiore e ho ritirato il farmaco dopo la visita! Veramente efficienti!
Sperando che non avrete mai bisogno di usare queste informazioni, non esitate a lasciare un commentino se, come me, vi siete ritrovati malaticci in Olanda e volete condividere la vostra esperienza :)
No comments:
Post a Comment